Le persone anziane sono come i bambini: hanno un bisogno costante di attenzioni e stimoli esterni.
Spesso, infatti, l’aggravarsi delle loro condizioni dipende da una qualche forma di demenza, che tende ad avanzare sempre di più con la mancanza di input e l’inattività della mente.
Eppure esistono una miriade di attività adatte alle persone anziane, che le aiutano a esprimere la propria creatività, a migliorare il benessere emotivo e a tenere attivo il cervello.
Hai bisogno di qualche spunto? Scorri l’articolo per saperne di più.
Come stimolare la creatività di un anziano: ecco tutte le attività da fare
Le attività creative e stimolanti offrono agli anziani una fonte di piacere, di espressione individuale e di connessione con gli altri.
Sono un modo prezioso per mantenere una mente attiva, sperimentare nuove cose e promuovere un senso di vitalità e benessere complessivo. Qui te ne proponiamo alcune da svolgere individualmente o in compagnia.
Pittura e disegno
Offrire materiali artistici come pennelli, colori, matite o pastelli può incoraggiare gli anziani a esprimere la propria creatività attraverso l’arte visiva. Puoi proporre loro di dipingere paesaggi, fiori o oggetti, oppure semplicemente incoraggiarli a disegnare o colorare.
Artigianato
Attività come il ricamo, il cucito, la lavorazione del legno, la creazione di gioielli o la ceramica stimolano la creatività e le abilità manuali degli anziani.
Inoltre, una volta portate a termine, possono dar vita a risultati tangibili: gli oggetti realizzati, infatti, possono essere esposti o regalati, aumentando così il senso di realizzazione di chi li ha creati.
Musica e canto
La musica è un’attività particolarmente stimolante per gli anziani. Ascoltare la musica preferita, suonare uno strumento musicale o cantare canzoni favorisce il coinvolgimento emotivo e cognitivo, oltre a offrire un’opportunità di socializzazione.
Scrittura e poesia
Scrivere storie, poesie o memorie può essere davvero un passatempo creativo e gratificante. Puoi proporre loro di tenere un diario, scrivere le loro esperienze di vita o inventare storie immaginarie, da condividere con la propria famiglia e da lasciare come ricordo per i propri nipoti.
Fotografia
L’uso di una macchina fotografica o di uno smartphone per scattare foto può rappresentare un modo divertente e creativo per passare il tempo.
Puoi suggerire loro di catturare momenti speciali, paesaggi o oggetti interessanti, da condividere e rivedere con la famiglia o gli amici.
Attività teatrali
L’organizzazione di piccole rappresentazioni teatrali o letture sceniche può essere un’opzione interessante per coinvolgere gli anziani nella recitazione e nella creatività.
Basterà scegliere testi teatrali brevi, creare scenografie semplici e coinvolgere altri anziani o membri della comunità in queste attività.
Hai bisogno di un’accoglienza a breve termine per problemi socio-familiari o di un’accoglienza a tempo indeterminato per un tuo familiare o una persona anziana a te cara?
A Trieste le Case di riposo Anni D’oro mettono a disposizione uno staff specializzato, composto da medici, fisioterapisti e infermieri, per offrirti ospitalità e tanti servizi destinati ad anziani non autosufficienti.
Compila il modulo online per ricevere ogni tipo di informazione oppure contattaci ai numeri 040 9071422 e 040 3473396.
In alternativa, puoi anche inviarci una e-mail a residenzannidoro@gmail.com per conoscere tutti i nostri servizi e i relativi costi.
Siamo in Via del Coroneo, 3 e in Via Benvenuto Cellini, 3.Inizio modulo