Le persone anziane sono come i bambini: hanno un bisogno costante di attenzioni e stimoli esterni. Spesso, infatti, l’aggravarsi delle loro condizioni dipende da una qualche forma di demenza, che tende ad avanzare sempre di più con la mancanza di input e l’inattività...
Per una famiglia con anziano non autosufficiente, il connubio “ferie-badante” rappresenta sempre un tema spinoso, difficile da gestire. Le festività, ma ancor di più l’arrivo dell’estate, fanno emergere il problema di “cosa fare quando la badante va in ferie”, perché...
Quando si assiste un anziano fragile, che si tratti di un genitore o di un’altra persona casa, spesso ci si ritrova ricoperti di grandi responsabilità, oltre che impegnati in tutta una serie di attività che variano a seconda delle specifiche esigenze dell’anziano e...
Assistere una persona affetta da Alzheimer richiede un approccio compassionevole, paziente e adattabile. Questa malattia, infatti, è una forma progressiva di demenza che colpisce il cervello e compromette le funzioni cognitive, la memoria e il comportamento,...
Il piano di assistenza individuale, noto anche come piano di cura o piano di assistenza, è un documento che dettaglia le esigenze, i desideri e i servizi di assistenza necessari per una persona anziana o con disabilità. Il piano di assistenza viene creato in...
L’impossibilità di compiere gli atti della vita quotidiana rappresenta un problema molto grave per una persona colpita da disabilità. In questi casi, infatti, lo stato italiano prevede dei sussidi a favore di invalidi civili, come l’indennità di accompagnamento,...